Storico bar nel Rione Monti, il locale si presentava buio e frammentato, il soffitto di legno e gli archi che collegano gli ambienti erano mascherati rispettivamente dal controsoffitto e dalle stigliature, il wc e un magazzino chiudevano una vetrata sulla strada.

Il progetto è nato dall’esigenza di valorizzare lo spazio riportandolo alla sua conformazione originaria, libero da tutte le superfetazioni, illuminato dalla luce solare e aperto sulle strade di via Leonina e via dei Serpenti.
Il lungo bancone inclinato sia in pianta che in sezione fa da elemento di collegamento tra i tre ambienti e separa la zona esterna del pubblico da quella di lavoro.

Verso le vetrate la zona relax, dove stando seduti verso la mensola di legno addossata alla vetrina è possibile ammirare il Colosseo attraverso l’esile ed elegante passerella di Francesco Cellini sulla via degli Annibaldi.
I materiali utilizzati sono il legno di rovere, l’acciaio e il vetro, il pavimento in lavagna, lampadari colorati scendono sui tavoli, un corpo illuminate corre parallelo al tubo dell’areazione e illumina il bancone.

Luogo
Roma

Committente
Luigi e Paola La Licata

Gruppo di lavoro
Paola Del Gallo, Livia Comes, Stefano Ercolani, Luisa Mosca (grafica)

Fotografie
Rosario Patti

Cronologia
2011-2012

Bar La Licata
Bar La Licata
Bar La Licata
Bar La Licata
Bar La Licata