“Dopo Lamato un sentiere a sinistra diverge a Rocca Giovane: ed un mezzo miglio dopo incontrasi la strada propriamente detta di quel villaggio, che in quel punto si mostra con tutta la sua imponenza collocato sopra rupi in cima ad un monte selvoso”.
(Antonio Nibby)

Il comune di Roccagiovine si trova nel Parco Regionale dei Monti Lucretili. Il centro storico, ubicato su uno sperone roccioso dove sorgeva un tempio romano, è formato per lo più da vicoli, pianori e scale.
Il progetto di riqualificazione ha voluto dare una nuova qualità ai percorsi del centro antico senza trascurare le nuove esigenze funzionali, estetiche e di sicurezza.

I lastricati di porfido e di travertino impropriamente messi in opera nel corso del tempo sono stati rimossi, e sono stati riportati alla luce e restaurati gli originari acciottolati e le lastre di pietra bianca locale. L’asfalto presente nel percorso carrabile che porta al Castello e alla chiesa di S. Nicola è stato sostituito da cubetti di selci e ricorsi in pietra.

Luogo
Roccagiovine Rm

Committente
Comune di Roccagiovine

Gruppo di lavoro
Paola Del Gallo, Bernardo Novelli

Data
2008-2009

Roccagiovine - Riqualificazione centro storico
Roccagiovine - Riqualificazione centro storico
Roccagiovine - Riqualificazione centro storico
Roccagiovine - Riqualificazione centro storico_04
Roccagiovine - Riqualificazione centro storico_04
Roccagiovine - Riqualificazione centro storico
Roccagiovine - Riqualificazione centro storico